In Primo Piano:
Premio Ercole Olivario, XXVII edizione. Bando impaginazione e stampa volume
Premio Ercole Olivario, XXVII edizione. Fornitura materiale, avviso
Premio Ercole Olivario, XXVII edizione. bando ospitalità
Il Concorso Ercole Olivario è nato nel 1993 da una riflessione avviata dal sistema camerale con i principali operatori del settore olivicolo: in un periodo in cui la coltivazione dell'olivo in Italia rappresentava ancora una cultura marginale si decise di puntare con decisione sulla qualità per valorizzare l’olio extravergine d’oliva, che riveste nel nostro paese un ruolo basilare sia dal punto di vista economico che da quello culturale. La coltivazione dell’olivo infatti è al tempo stesso un elemento caratteristico del paesaggio italiano ed un prodotto tipico d’eccellenza.
Il Concorso Ercole Olivario recepisce inoltre le istanze in materia di valorizzazione delle produzioni tipiche del settore agroalimentare, per consentire ai produttori italiani di operare in un contesto altamente competitivo a livello europeo e per offrire ai consumatori garanzie di tutela attraverso una diversificazione sempre più ampia dell’offerta di prodotti alimentari.
L'Ercole Olivario, nelle sue numerose edizioni, rappresenta una grande iniziativa di sistema che coinvolge protagonisti istituzionali, associazioni di categoria e tutto il mondo produttivo oleario italiano, costituendo un esempio di integrazione operativa tra pubblico e privato.