MePA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione: opportunità per le micro e piccole imprese dell'Umbria

Lo dicono i numeri: nei primi dieci mesi del 2019 le pubbliche amministrazioni umbre hanno effettuato sul MePa, il mercato virtuale della Pubblica Amministrazione, acquisti di beni e servizi per oltre 100 milioni di euro. Di questi, oltre 69 milioni conclusi nella provincia di Perugia e 32 milioni in quella di Terni.
Il 32% di tutti gli acquisti MePa della pubblica amministrazione umbra, pari a 32 milioni e 566 mila euro, sono stati conclusi con imprese fornitrici umbre.
Le Imprese umbre attive sul MePa (da gennaio a ottobre 2019) hanno fornito alle Amministrazioni Pubbliche locali e nazionali, beni e servizi per complessivi 56 milioni di euro.
Le imprese umbre fornitrici abilitate sul MePa sono circa 3.000, di cui 2.265 in provincia di Perugia, 661 in quella di Terni. 1.355 i fornitori attivi, 1.041 in provincia di Perugia, 314 a Terni.
Sul mercato virtuale MePa operano soprattutto micro e piccole imprese: in Umbria superano il 90% del totale.
Il MePA, realizzato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite Consip nell’ambito del Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella P.A., garantisce alle amministrazioni acquisti di beni, servizi e lavori, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità. Si tratta di un’opportunità ormai consolidata anche per tutti gli Operatori Economici (imprese, liberi professionisti, consorzi...) che possono offrire i propri prodotti e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione.
Il Progetto Sportelli in Rete, nato nel 2004, ha previsto l’attivazione di Sportelli informativi/formativi presso le Organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale, con lo scopo di aiutare le micro, Piccole e Medie Imprese (mPMI) ad abilitarsi e ad utilizzare il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
E’ un’iniziativa questa ormai molto radicata sul territorio, che vede coinvolte le Camere di commercio e tutte le principali associazioni di categoria che hanno provveduto ad attivare uno Sportello presso la propria sede su base provinciale.
In Umbria sono attivi 9 Sportelli in Rete per il supporto alle imprese nell’utilizzo del MePA con 7 Associazioni di categoria (Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confimi Industria, Confindustria, Legacoop).
La collaborazione nella diffusione del Mercato Elettronico è quanto mai opportuna in considerazione della disposizione del nuovo Codice dei Contratti che ha previsto che le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure telematiche, a decorrere dal 18 ottobre 2018, debbano essere eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici.
A livello nazionale da gennaio a ottobre 2019 sono stati effettuati acquisti per circa 3,8 miliardi di euro, attraverso circa 460.000 transazioni. I fornitori abilitati sono 130.000 di cui circa 57.000 attivi, cioè che hanno effettuato almeno una vendita nel periodo di riferimento.
Vai al comunicato stampa completo di tabelle