Azienda speciale Promocamera

L’azienda speciale Promocamera cura e rappresenta gli interessi e persegue gli obiettivi del sistema camerale in ambito regionale. In particolare ed in via esemplificativa, nell’ambito delle linee programmatiche e/o specifiche indicazioni della Camera di commercio:
- svolge funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico promuovendo iniziative per favorire lo sviluppo dell’economia regionale e la competitività del sistema delle imprese
- realizza le iniziative, le attività e i servizi delegati dalla Camera di Commercio, funzionali al perseguimento delle finalità istituzionali e del programma di attività camerale
- svolge attività informative, formative, editoriali, promozionali e di gestione di servizi rivolte ad enti pubblici, privati ed altri organismi
- gestisce il Centro Congressi, il Centro Galeazzo Alessi e le altre sale della Camera di Commercio di Perugia, utilizzando le strutture in modo economico e razionale mediante l’organizzazione di congressi, convegni, conferenze, mostre, esposizioni, fiere, rassegne e simili su temi di interesse generale per lo sviluppo dell’economia territoriale.
I principali settori di intervento sono:
Supporto alla creazione e crescita di impresa
- Sportello nuove imprese e di primo orientamento per l’imprenditorialità; sportello selfiEmployment, sportello provinciale Microcredito
- Sportello imprese già attive
- Sportello informativo etichettature ed imballaggio
- Sportello informativo moda ed edilizia sostenibile
- Gestione segreteria organizzativa ed operativa Comitato per l’imprenditorialità femminile e Comitato giovani imprenditori
- Collaborazione con gli uffici camerali nel progetto di diffusione della cultura di impresa, specie in ambito scolastico
Qualificazione dei prodotti, delle aziende, valorizzazione eccellenze e produzioni tipiche
- Ercole Olivario , organizzazione del prestigioso premio dedicato alla valorizzazione dell’olio di qualità italiano. Gestione delle varie iniziative promozionali connesse, gestione ed implementazione del sito di riferimento, gestione social
- “Oro verde dell’Umbria” , organizzazione del premio regionale e delle iniziative promozionali collegate alla promozione dell’olio umbro. Gestione ed implementazione sito e social di riferimento
- Premio Cerevisia, segreteria organizzativa del concorso nazionale dedicato alle birre artigianali di qualità e delle attività promozionali connesse. Gestione ed implementazione del sito di riferimento.
- Umbria Terra di Tartufo, iniziativa di promozione e valorizzazione del prodotto tartufo, presenza a manifestazioni, seminari, educational. Realizzazione di pubblicazioni promozionali
- L’ Umbria del Formaggio , azioni di promozione dei prodotti caseari locali, presenza ad eventi, degustazioni,. Realizzazione pubblicazioni promozionali.
- L’Umbria dello Zafferano, azioni di promozione e valorizzazione della produzione umbra di zafferano mediante apposite pubblicazioni ed organizzazione di eventi, anche con il supporto delle associazioni e consorzi territoriali del settore
- La Torta al Testo in Umbria, azioni di promozione e valorizzazione del particolare prodotto umbro mediante realizzazione di specifica pubblicazione ed organizzazione di momenti promozionali
- L’Umbria delle Carni, azioni di promozione del prodotto carne, quale attività profondamente legata alla tradizione culturale locale, anche attraverso pubblicazione dedicata e momenti di approfondimento, eventi e degustazioni, anche con il supporto di imprenditori del territorio
- La Torta di Pasqua in Umbria, azione di promozione e valorizzazione dei pani pasquali dolci e salati legati alla tradizione del tessuto territoriale, culturale e imprenditorialedella regione mediante apposita pubblicazione, con approfondimenti sui forni di comunità, e azioni divulgative e di animazione dedicate
- L’Umbria della Birra, azioni di promozione delle birre artigianali umbre attraverso momenti di valorizzazione e presentazione del prodotto e delle aziende, anche tramite pubblicazioni editoriali, eventi dedicati, esposizioni e degustazioni
- L’Umbria del Trasimeno, azioni di promozione del Lago Trasimeno con particolare riferimento al prodotto ittico attraverso momenti di valorizzazione e presentazione del prodotto e delle aziende, anche tramite pubblicazioni editoriali ed eventi dedicati
- I Professionisti della Gastronomia, attività di divulgazione, anche con specifico prodotto editoriale ed eventi, a supporto della figura professionale del “gastronomo” quale profilo imprenditoriale impegnato nella diffusione di una cultura del cibo e della sua conoscenza, con specifici approfondimenti su prodotti locali di eccellenza.
- Pane libera tutti! , progetto di valorizzazione dell’arte panificatoria, con il coinvolgimento delle scuole primarie locali e degli artigiani panificatori
- La Porchetta in Umbria, azioni di promozione e valorizzazione della produzione umbra di porchetta mediante apposita pubblicazione in via di definizione ed organizzazione di eventi
- Vino: azioni di promozione del prodotto
Valorizzazione del territorio e delle attività economiche
- "Qualità e Qualificazione delle filiere del Made in Italy", progetto finalizzato al sostegno della competitività delle imprese sui mercati.
- Umbria delle mie trame, progetto per la valorizzazione di itinerari dell’alto artigianato artistico relativo a tessuti, merletti e ricami. Azioni di promozione correlate.
- Centri Storici e Piccoli Borghi , Interventi di valorizzazione diretti. Realizzazione e promozione di "Ri-Tratti di storia", video e pubblicazione dedicatI ai centri storici dei comprensori territoriali locali (comprensorio del Trasimeno, Eugubino – Gualdese, Alta Valle del Tevere)
- Tipicamenteumbria , gestione del portale dedicato all’Umbria più vera, intima e nascosta, con particolare riferimento alle sue tipicità economiche e culturali
- Prelievo campioni di vini per il rilascio della certificazione DOC e DOCG e gestione Commissione Vini
- Azioni di supporto ad Enti e Organismi in occasione di eventi
- Collaborazione con portali turistici locali
Gestione di infrastrutture e servizi
- Collaborazione con gli uffici camerali per l’animazione del Centro Servizi Galeazzo Alessi
- Collaborazione per le iniziative promosse direttamente dalla Camera di Commercio
- Gestione logistica sede camerale
- Gestione ed assistenza tecnica delle infrastrutture camerali, quali il Centro Congressi, le Sale Camerali (Sala Degustazioni, Sala Rossa, Sala del Consiglio, Sala Risorgimento, Sala Borsa Merci)