A seguito della nascita della Camera di commercio dell'Umbria tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata del nuovo sito
Il Listino trimestrale dei prezzi degli immobili, edito dalla Camera di commercio di Perugia su proposta del Comitato per il listino della Borsa Immobiliare dell’Umbria, rappresenta uno strumento di trasparenza, visibilità e garanzia nei confronti delle transazioni immobiliari, e garantisce che le valutazioni effettuate rispecchino i reali valori di mercato.
Valori e prezzi contenuti nel listino sono stabiliti attraverso parametri veritieri, attendibili e rintracciabili, e costituiscono una rilevazione dei dati oggettiva e terza in grado di fornire alle imprese del settore e ai consumatori supporto e orientamento. Nella Borsa Immobiliare dell’Umbria clienti e operatori possono trovare un punto di riferimento per determinare il corretto valore commerciale degli immobili.
I prezzi contenuti nel listino trimestrale hanno carattere indicativo e si riferiscono sia alle compravendite avvenute all’interno della Borsa, sia a contrattazioni perfezionate al di fuori dagli operatori accreditati e da altri agenti immobiliari.
La rilevazione dei prezzi riguarda le città delle province di Perugia e Terni che hanno evidenziato un mercato immobiliare sufficiente.
L'identificazione del prezzo tiene conto della media, scartando le quotazioni relative a particolari fattispecie di punte massime o minime.
Il Listino dell'ultimo trimestre disponibile è scaricabile in formato pdf da questa pagina.
I listini arretrati sono consultabili al costo di euro 6,10 cadauno (euro 5 oltre IVA 22%), inoltrando apposita richiesta on line
La ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa all'indirizzo prezzi.pg@umbria.camcom.it.
L'ufficio provvederà dunque all'invio dei listini richiesti tramite posta elettronica.
E' necessario indicare il nominativo/ragione sociale, indirizzo/sede legale e c.f./P.IVA del soggetto a cui dovrà essere intestata la relativa fattura, solo se diverso dal richiedente.