L’iscrizione al Ruolo dei conducenti è necessaria per l‘esercizio dell’attività di trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea (taxi, autonoleggio con conducente di autovetture, natanti e veicoli a trazione animale).
L’iscrizione al Ruolo costituisce il requisito indispensabile per l’ottenimento della licenza o dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività (principali riferimenti normativi: legge 21/92, L.R. n.17 del 14.6.1994, L.R. n.15 del 3.3.2000).
Requisiti
Il soggetto interessato (titolare, dipendente di impresa autorizzata a tale servizio, sostituto a tempo determinato del titolare o del dipendente) deve avere la maggiore età e dimostrare di possedere i seguenti requisiti professionali richiesti dalla legge:
Domanda di iscrizione
La domanda per sostenere l'esame e per la successiva iscrizione al Ruolo va presentata alla Commissione provinciale per la formazione e la conservazione dei ruoli; pertanto il modello di domanda va richiesto e presentato agli Uffici del Servizio Mobilità e Trasporti della Provincia, Via Palermo 106, Perugia.
Alla domanda devono essere allegati:
La Commissione provinciale provvede ad inoltrare la domanda alla Camera di Commercio. Entro sessanta giorni dalla ricezione della domanda, o dalla sua integrazione con eventuali documenti mancanti, la Camera di Commercio deve pronunciarsi in merito all’accoglimento o al rigetto della domanda stessa; in caso di mancanza di comunicazioni all’interessato la domanda deve ritenersi accolta (silenzio-assenso).
Licenze e autorizzazioni richieste per l'esercizio dell'attività
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dal Comune, attraverso bando di pubblico concorso, ai singoli che abbiano la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo o natante.
Tali attività possono essere gestite in forma singola o in forma associata (cooperative di produzione e lavoro, cooperative di servizi, consorzi, ecc.)
La licenza e l'autorizzazione sono riferite ad un singolo veicolo o natante.
E' invece ammesso in capo ad un singolo soggetto: