Emergenza Covid - 19 (Coronavirus)
La visura è un documento, rilasciato in carta semplice, che contiene la descrizione aggiornata di un'impresa iscritta al Registro Imprese o di un soggetto iscritto al Repertorio Economico Amministrativo
Le visure possono essere richieste per qualsiasi impresa, qualunque sia la sua ubicazione sul territorio nazionale.
Grazie alla presenza del cd. "QR Code" presente sulla prima pagina della visura, è possibile verificare la corrispondenza tra il documento in proprio possesso e quello archiviato nel Registro Imprese, mediante smartphone, tablet o dal sito registro.imprese.it .
Il certificato è un documento con valore legale, che attesta l’iscrizione nel Registro delle Imprese e la veridicità delle notizie in esso riportate.
Il certificato ha validità sei mesi dalla data di rilascio e può essere rilasciato alle imprese in regola con il pagamento del diritto annuale.
in aggiunta alle informazioni del certificato si attesta che l'impresa non è stata assoggettata a procedure concorsuali (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, ecc.) negli ultimi cinque anni.
Il rilascio del certificato con questa dicitura non è possibile per le società iscritte nelle province di: Benevento, Bolzano, Brindisi, Caserta, Catanzaro, Genova, Matera, Messina, Milano, Teramo, Trento, Vibo Valentia. In tal caso l’interessato dovrà rivolgersi alla Camera di Commercio di competenza.
Per le imprese iscritte all'Albo artigiani è inoltre possibile richiedere i seguenti certificati:
Motivi che bloccano l'emissione dei certificati del Registro Imprese
Di norma i certificati del Registro Imprese sono rilasciati immediatamente al momento della richiesta. Tuttavia può accadere che il rilascio del certificato sia bloccato (mentre la visura camerale non viene mai bloccata) perchè:
La Camera di Commercio di Perugia rilascia certificazioni a uso causa di lavoro richiesti ai sensi dell’art. 10 della legge 11.8.1973 n. 533 e successive modificazioni.
Questi certificati non sono soggetti né a marche da bollo né a diritti di segreteria.
I certificati con questa caratteristica possono essere rilasciati solo per imprese iscritte presso il Registro Imprese di Perugia.
Al fine di garantire tempestività e correttezza nella fornitura dei documenti richiesti a tutti i soggetti aventi diritto, si comunica che le richieste per questa tipologia di certificati devono pervenire esclusivamente alla casella PEC: registro.imprese@pg.legalmail.camcom.it .
La richiesta va presentata esclusivamente compilando l’apposito modulo (contenente dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da rendere ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000) che deve essere accompagnato dal documento di riconoscimento del dichiarante.
L’Ufficio comunicherà all’indirizzo pec dello scrivente il giorno dal quale sarà possibile ritirare la documentazione richiesta.
È esclusa la possibilità dell’invio dei certificati tramite e-mail.
Sia allo sportello camerale, sia sul sito www.registroimprese.it è possibile richiedere certificati e visure del registro imprese in lingua inglese, denominati rispettivamente “Company Registration Certificate” e “Company Registration Report”.
I diritti di segreteria sono gli stessi previsti per visure e certificati ordinari.
Il certificato in lingua inglese è sempre esente dall’imposta di bollo.
Per questi prodotti, è possibile verificare direttamente da smartphone, tablet o dal sito registro imprese.it la corrispondenza tra il documento in possesso e quello archiviato nel Registro Imprese grazie alla presenza del cd. “QR Code”.
Come ottenere certificati e visure
Certificati e visure vengono rilasciati direttamente allo sportello presso gli uffici di:
Perugia Via Cacciatori delle Alpi
Sede distaccata di Città di Castello
Sede distaccata di Foligno
presentando l’apposito modello di richiesta, nel quale deve essere specificato il nome dell’impresa per la quale si richiede il certificato o la visura, e il numero di iscrizione al Registro Imprese o al REA.
Per le sole visure, nel caso di lunghezza superiore alle 20 facciate, le visure non saranno più stampate su carta ma verranno rese disponibili, in alternativa e a seconda della situazione, fornendo il codice "QR Code" o inviando il file pdf via email.
Per i certificati richiesti allo sportello è esclusa la possibilità di invio tramite e-mail.
È possibile ottenere le visure di qualunque impresa via web utilizzando il servizio telematico di Infocamere dal sito registroimprese.it (link http://www.registroimprese.it/)
Le condizioni di erogazione e i costi del servizio sono disponibili nel sito.
Gli importi dovuti devono essere pagati con carta di credito.
I documenti richiesti verranno inviati alla casella e-mail indicata nella richiesta.
Per ottenere certificati via web è necessario utilizzare il servizio Telemaco-pay, sottoscrivendo il contratto per adesione:
- effettuare la registrazione al portale www.registroimprese.it
- richiedere e acquistare carta filigranata e bollini presso la CCIAA di Perugia utilizzando l’apposito modulo disponibile alla pagina dedicata
- estrarre il certificato dal portale e stamparlo su carta filigranata
- applicare un solo bollino su ogni certificato estratto per attestare il pagamento dei diritti di segreteria
- applicare sul certificato tante marche da bollo da € 16,00 (o una di valore cumulativo) quante sono quelle indicate dalla dicitura in calce al certificato.
Si richiama l'attenzione sulla data riportata nelle marche applicate che non deve essere successiva alla data del certificato.
Il titolare o il legale rappresentante può ottenere la propria visura camerale accedendo con CNS o SPID al sito impresa.italia.it.
Alcuni professionisti abilitati (es. agenzie d’affari, consulenti, commercialisti, associazioni di categoria, ecc.) svolgono come servizio per i loro clienti il rilascio di certificati e visure camerali.
In questo caso, per conoscere i tempi e i costi per il rilascio occorre rivolgersi direttamente al professionista che eroga tale servizio.
Tempi per il rilascio di certificati e visure
Di norma il rilascio di certificati e visure richiesti allo sportello o via Internet è immediato.
In alcuni casi però il rilascio dei certificati del Registro Imprese può essere bloccato per i seguenti motivi:
Costi: diritti di segreteria e imposta di bollo
I costi sono indicati nel listino del fornitore.
Certificato ordinario € 5,00
Certificato ordinario in inglese € 5,00
Certificato storico € 7,00
Certificato assetti proprietari € 5,00
Certificato poteri personali € 5,00
Dich. sostitutiva di certificazione € 5,00
Certificato di non iscrizione € 5,00
Per tutti i certificati in italiano è sempre dovuta l’imposta di bollo di € 16,00 ogni 100 righe. L’imposta viene assolta in modo virtuale, ovvero viene conteggiata in calce al certificato e va pagata direttamente allo sportello.
L'esenzione dal bollo per i certificati è possibile sono nei casi tassativamente previsti dalla legge e va richiesta utilizzando questo modello
Per il certificato in inglese non è mai dovuta l’imposta di bollo.
Visure allo sportello:
Impresa individuale: Visura ordinaria (in italiano o inglese) € 4,00
Visura storica € 5,00
Società di persone: Visura ordinaria in italiano o inglese) € 4,50
Visura storica € 5,50
Società di capitali: Visura ordinaria (in italiano o inglese) € 7,00
Visura storica € 8,00
E' possibile richiedere la stampa solo di alcuni blocchi informativi e non di tutta la visura, ad un prezzo minore. Per approfondimenti consultare lo specifico listino
Le visure sono sempre esenti dall’imposta di bollo.