Certificati antimafia: modalità operative emanate dalla Prefettura di Perugia
A partire dal 13 febbraio 2013, la Camera di Commercio non rilascia più certificati con dicitura antimafia né al privato, che si presenta allo sportello, né alle pubbliche amministrazioni o ai privati gestori di servizi pubblici.
L'entrata in vigore della nuova normativa antimafia comporta quindi che anche le pubbliche amministrazioni e i privati gestori di pubblici servizi dovranno richiedere la documentazione antimafia direttamente alle Prefetture competenti.
Il decreto Legislativo 15 novembre 2012 n. 218 ha introdotto una serie di modifiche al cd. Codice Antimafia D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159, che riguardano le disposizioni in materia di documentazione antimafia.
Il Ministero dell'Interno, con circolare esplicativa n. 11001/119/20(6) dell'8 febbraio 2013 ha fissato l'entrata in vigore del nuovo sistema dal 13 febbraio 2013, data a partire dalla quale la documentazione antimafia dovrà essere richiesta direttamente alle Prefetture competenti.
La Camera di Commercio ha assicurato l’evasione delle richieste pervenute fino alla data del 12 febbraio 2013.
Scarica la
circolare del Ministero dell'Interno
Vai alla
pagina dedicata a certificati e visure