LegalitĂ e Trasparenza. Da ottobre il rating nella visura di impresa

ll Registro delle Imprese delle Camere di commercio si arricchisce di nuove informazioni, per mettere a fuoco il profilo di affidabilità delle aziende. Grazie all’intesa tra InfoCamere e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a partire dall’autunno prossimo le visure estratte dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio conterranno l’indicazione del rating di legalità, rilasciato dall’AGCM alle aziende che ne hanno fatto richiesta e che hanno superato il vaglio dell’Autorità stessa.
Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per promuovere e introdurre principi di comportamento etico in ambito aziendale. Consiste nell'assegnazione di un riconoscimento - misurato in "stellette" - indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
L’acquisizione al Registro delle Imprese delle informazioni sul rating di legalità rientra nel processo di continuo miglioramento di qualità, completezza e trasparenza delle informazioni presenti nelle banche dati gestite dalle Camere di Commercio, perseguito attraverso l’integrazione di informazioni sulle imprese gestite anche da altre Pubbliche Amministrazioni.
Il rating di legalità è stato
disciplinato con delibera AGCM 14 novembre 2012, n. 24075, ha durata di due anni dal rilascio ed è
rinnovabile su richiesta.
Potranno richiedere l’attribuzione del
rating le imprese operative in Italia che abbiano raggiunto un
fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso l’anno precedente alla richiesta e che siano
iscritte al registro delle imprese
da almeno due anni. Le aziende interessate dovranno presentare una domanda, per via telematica, utilizzando l'apposito
formulario pubblicato sul sito
www.agcm.it/rating-di-legalita.html e seguendo le
istruzioni indicate.
Fonte: Unioncamere-InfoCamere