Home > > > Terre di Calabria della provincia di Cosenza, a Perugia

Terre di Calabria della provincia di Cosenza, a Perugia

uploaded/Immagini/COSENZA_2017/manifesto_rid_per_sito.png

 

Tre giorni di incontri, presentazioni, eventi culturali e degustazioni alla scoperta del territorio cosentino, fra enogastronomia, cultura, spiritualità, turismo.

 

Dal   5 ottobre“Le Terre di Calabria della Provincia di Cosenza" presentano a Perugia la loro storia, la cultura, le tipicità enogastronomiche e le eccellenze imprenditoriali.

Teatro della manifestazione il centro storico di Perugia, la via dell’economia – via Mazzini – a far sede dal Centro per i Servizi Camerali “Galeazzo Alessi”

  

L'inaugurazione prevede l'apertura degli stand in via Mazzini e con la mostra dei prodotti tipici al Centro servizi Galeazzo Alessi.

 

Denso il programma delle iniziative: Matrimoni Enogastronomici, con le tipicità d’eccellenza del territorio di Cosenza illustrate ai media, e a seguire full immersion nei Piatti della Tradizione cosentina che uno chef  presenterà ai ristoratori del centro storico di Perugia.  

Nel pomeriggio una Tavola Rotonda ci guiderà attraverso Perugia e Cosenza, due “Terre da Viaggiare: sulle Strade di Federico II di Svevia”, con interventi del giornalista Federico Fioravanti e di Fabio Forlani, docente del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Più tardi l'incontro musicale “Canti e poesie dei Briganti”, evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Calabria e dell’Umbria, con brani musicali della tradizione popolare calabrese, eseguiti da Totò Lu Bimbo, accompagnati dalla lettura di poesie sulla vita e i sentimenti dei briganti calabresi della seconda metà dell’800.  

 
Venerdì 6 Ottobre da segnalare gli incontri tra operatori del turismo di Cosenza e Perugia, le degustazioni delle eccellenze cosentine, il Cosenza Hours e, sempre in collaborazione con l’Associazione Amici della Calabria e dell’Umbriaconcerto del coro S. Faustino dell’Istituto Musicale Diocesano  G. Frescobaldi di Perugia.
“BuongiornoCosenza”, colazione tipica cosentina e focus sulle conserve di frutta, aprirà l’ultima giornata di “Terre di Calabria”.
 
Sabato 7 ottobre alle 11 Tavola Rotonda  “Terre di Santi: S. Francesco di Paola e S. Francesco d’Assisi”, con interventi di Elmo Mannarino, di Stefano Brufani dell’Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Lettere e di Matteo Fortunati, Segretario Generale FIAVET.  
Alle 18.00 “Ricordando l’800”, lettura di brani dal libro “Il Sindaco” di Gaetano Mollo, che descrive la realtà di Cosenza della prima metà dell’800.
 
Programma completo

 

“Le Terre di Calabria della Provincia di Cosenza” è una manifestazione grazie all’accordo concluso fra le Camere di commercio di Perugia e Cosenza per la valorizzazione dei rispettivi territori.

Voci collegateazione promozionale, eventi, turismo

Esprimi il tuo voto:

  • Currently 2.00/5

Rating: 2.0/5 (50 voti)

Condividi:

Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a Segnalo Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Ma.gnolia Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

 
verificaPAImpresa e giustiziauploaded/Immagini/Primo piano 2018/banner_fatturazione_elettronica_privati.pngregistro impresecontratti di reteStartupe PMI innovativeAeroporto Internazionale Umbria Umbria Touringdiritto annualeUnica Umbriaimpresa italia