“Ti aspetto in Umbria” , un invito in forma di evento, in programma a Cosenza dal 1° al 3 dicembre prossimi.
Dopo “Terre di Calabria della provincia di Cosenza a Perugia”, l’Umbria mette in mostra le sue eccellenze con "Ti aspetto in Umbria", una tre-giorni organizzata dalla Camera di commercio di Perugia e dedicata alla nostra regione. A Cosenza si respirerà aria d’Umbria e la città sarà animata da incontri culturali e istituzionali, unitamente a degustazioni di prodotti tipici umbri, da assaporare anche in originali abbinamenti e contaminazioni con le tradizioni culinarie cosentine.
Per valorizzare la cultura, la storia e le proprie eccellenze, l’Umbria mette al centro i suoi eventi e si presenta alla città di Cosenza e alla Calabria con il suo straordinario calendario di manifestazioni, festival e rievocazioni storiche dell’Umbria.
Borghi e città sono teatro naturale per mille iniziative rivolte al pubblico più diverso: dai grandi eventi culturali e musicali - Festival internazionale del Giornalismo, Festival dei Due Mondi, Umbria Jazz, Sagra Musicale Umbra, Festival delle Nazioni, Festival del Medioevo, Festival di Todi - agli eventi enogastronomici che richiamano ogni anno migliaia di persone - Eurochocolate, I Primi d’Italia - solo per citarne alcuni, fino alle tante rievocazioni storiche che costellano il territorio e tramandano riti e tradizioni antiche.
Inoltre le meraviglie intatte dei luoghi, le eccellenze dell’enogastronomia, l'inestimabile patrimonio culturale e religioso e la varietà di un’offerta ricettiva integrata armoniosamente con il contesto, rendono l'Umbria una meta ideale in qualsiasi stagione.
A fare da “testimonial” saranno in questi tre giorni la Quintana di Foligno e Perugia 1416, che sfileranno per il centro cittadino di Cosenza in uno scenografico ed emozionante corteo storico, con attori, figuranti e sbandieratori.
Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di commercio di Perugia: «"Ti aspetto in Umbria" rappresenta la naturale continuità con un quadro di azioni che la Camera di commercio di Perugia dedica al comparto turistico, nella consapevolezza che questo rappresenti, nella sua trasversalità, un fondamentale fattore di sviluppo dell’economia regionale».
«L’accordo che unisce e impegna le nostre due Camere esprime la ferma volontà di creare nuove occasioni di crescita e sviluppo dei nostri territori, che vantano grandi potenzialità, ma che attendono una più incisiva valorizzazione. L’Accordo punta a questo: fare sistema per innalzare l’offerta di servizi a beneficio dei nostri sistemi produttivi».
«Continua l’impegno della Camera di commercio di Cosenza nella costruzione di reti e sinergie con gli altri territori. La nostra città ospita dal 1° dicembre gli amici della Camera di commercio di Perugia - ha affermato Klaus Algeri, Presidente della Camera di commercio di Cosenza - in un tour culturale e istituzionale all’insegna del dialogo. Una parola in cima al vocabolario del nostro ente camerale. Saranno tre giorni in cui la Calabria potrà vivere le suggestioni di una regione come l’Umbria. Al contempo continueremo con tavole rotonde e incontri istituzionali. La promozione del turismo ha bisogno di una comunicazione che racconti il sistema Italia. Un Paese dove la bellezza spesso si nasconde nei nostri borghi, vero valore di una nazione dove la diversità diventa una ricchezza antropologica e culturale senza eguali».
Informazioni utili:
Per le degustazioni al Castello Svevo è richiesta la prenotazione ai contatti: tel. 0984 18 11 234 - 0984 815 260 - e-mail tiaspettoinumbria@cs.camcom.it
Si potranno inoltre degustare autentiche ricette perugine presso i ristoratori della provincia di Cosenza che hanno aderito al programma i cui riferimenti sono di seguito riportati, per effettuare le prenotazioni:
"Ti aspetto in Umbria" è una iniziativa promossa dalle Camere di commercio di Perugia e Cosenza, nell’ambito di un Accordo quadro finalizzato alla crescita e allo sviluppo dei rispettivi sistemi economici.