Home > Comunicazione e Informazione > News > Sportello per l'Internazionalizzazione della Camera di commercio di Perugia, l'attivitĂ  continua in modalitĂ  agile

Sportello per l'Internazionalizzazione della Camera di commercio di Perugia, l'attivitĂ  continua in modalitĂ  agile

 

In questa difficile congiuntura acuita dall'emergenza Covid-19, lo Sportello per l’Internazionalizzazione rimane aperto e attivo con le seguenti modalità di contatto:

  • telefonico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il pomeriggio di lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30 ai numeri telefonici 075 5748450 -  075 5748455
  • per e-mail da inviare a internazionalizzazione@pg.camcom.it

Prosegue anche l’attività di collaborazione tra lo Sportello  e l’ICE-Agenzia. Atale proposito vi informiamo che:

  • Export Flying Desk Umbria prosegue la sua attività da remoto, attraverso appuntamenti virtuali con i funzionari dell'ICE-Agenzia. Gli appuntamenti, telefonici o in video, sono partiti il 26 marzo e continuano tutti i giovedì, in orario da concordare in base alle esigenze dell'impresa. Potete richiedere un appuntamento cliccando qui. Per ulteriori informazionI contattare efd.umbria@ice.it   www.ice.it
  • dal 1° aprile è in vigore il nuovo Catalogo dei Servizi dell'Agenzia ICE, consultabile online a questo link . Le principali novità riguardano la gratuità di alcuni servizi prima a pagamento e la previsione di una speciale scontistica dal 10% al 30% per le imprese che accedono ai servizi ICE tramite lo Sportello per l’Internazionalizzazione della CCIAA di Perugia

Ricordiamo inoltre alle aziende interessate, che i viaggi all’estero sono consentiti solo per comprovate esigenze di lavoro. Per le imprese che devono inviare proprio personale italiano all’estero, il Ministero degli Affari Esteri mette a disposizione un canale dedicato per la registrazione delle trasferte. Il sistema è facilmente utilizzabile anche per le imprese più piccole mediante registrazione manuale. E' possibile acquisire le prime informazioni entrando nel portale dedicato per la registrazione delle trasferte.

 

Segnaliamo inoltre che sempre più paesi stanno adottando misure restrittive all’ingresso. A  tale proposito consigliamo di consultare il portale realizzato e gestito dall’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it  alla pagina “Cerca Paese”: facendo click  sulla bandierina del Paese di interesse si otterranno tutte le informazioni aggiornate sulle limitazioni all’ingresso.  

 

 Lo Sportello per l’Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Perugia è a disposizione per ulteriori approfondimenti ai numeri 075 5748450 – 455 o all’indirizzo mail internazionalizzazione@pg.camcom.it

Voci collegateinternazionalizzazione

Esprimi il tuo voto:

  • Currently 3.54/5

Rating: 3.5/5 (61 voti)

Condividi:

Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a Segnalo Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Ma.gnolia Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

 
verificaPAImpresa e giustiziauploaded/Immagini/Primo piano 2018/banner_fatturazione_elettronica_privati.pngregistro impresecontratti di reteStartupe PMI innovativeAeroporto Internazionale Umbria Umbria Touringdiritto annualeUnica Umbriaimpresa italia