Informiamo tutti gli interessati che con determinazione n.380 del 19.10.2020 sono state approvate le graduatorie relative alle 101 domande finora istruite.
Inoltre la Giunta camerale, con delibera n. 58 del 4.9.2020, ha stabilito di integrare lo stanziamento a disposizione del Bando Voucher Digitali con ulteriori risorse che si renderanno disponibili a seguito della chiusura del Bando Liquidità Garanzia 2020 fissata al 27.10.2020.
Il termine per la conclusione dei progetti ammessi e finanziati e per il pagamento delle relative spese è il 17.4.2021 (180 giorni dal 19.10.2020, data della determina di concessione).
La rendicontazione dovrà essere presentata sempre ESCLUSIVAMENTE attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov entro il 17.5.2021 ore 17.00;
A causa dell'elevato numero di domande presentate per il Bando Voucher digitali 2020, con direttiva n. 223 del 9.6.2020 è stata disposta la chiusura anticipata del termine dipresentazione al 9.6.2020 ore 14.00.
Nel quadro generale delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, e nell'ambito del progetto nazionale Punto Impresa Digitale (PID) la Camera di commercio di Perugia ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. anno 2020, per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.
Obiettivi
promuovere l’utilizzo, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali;
favorire interventi di digitalizzazione ed automazione, funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale;
guidare l'accesso ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C e alle principali piattaforme di pagamento internazionale;
agevolare la presenza delle imprese sui marketplace/piattaforme di prenotazione on line e/o piattaforme di smart payment internazionali.
A chi è rivolto
Micro, piccole e medie imprese, come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, di tutti i settori economici in possesso dei seguenti requisiti:
avere sede legale e/o unità locali nella provincia di Perugia
essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale
non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente
essere in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva, tenendo conto delle eventuali disposizioni di moratoria previste dai DPCM sull’emergenza Covid-19;
avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia)
non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Perugia al momento della liquidazione del voucher, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135
Le risorse
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio di ammontano a 500mila euro.
Come previsto dalla normativa il 3% della dotazione complessiva è destinata alle imprese in possesso del rating di legalità. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di 7.000 euro. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande, firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it ) - Servizi e-gov - Contributi alle imprese -a partire dalle ore 8.00 del giorno 8 giugno 2020 finoalle ore 17.00 del giorno 8 luglio 2020.
Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.