Coniugare qualità e sicurezza per le esigenze del turismo che verrà, e dall’esperienza del progetto Ospitalità Italiana, nasce così “Ospitalità Italiana, la Qualità in sicurezza”. Un percorso pensato per le imprese del comparto, finalizzato al conseguimento di un’attestazione da assegnare alle imprese che sapranno dimostrare attenzione alla cura e alle esigenze di garanzia e sicurezza richieste dalla clientela, legando qualità dei servizi e dell’offerta.
Per queste ragioni la Camera di Commercio di Perugia ha ritenuto importante cogliere le nuove opportunità proposte da “Ospitalità Italiana” (marchio di certificazione, attivo sin dal 1997, assegnato alle imprese a dimostrazione della loro capacità di accoglienza e qualità) con “Ospitalità Italiana, la Qualità in sicurezza”, un percorso pensato per le imprese del comparto, finalizzato al conseguimento di un’attestazione da assegnare alle imprese che sapranno dimostrare attenzione alla cura e alle esigenze di garanzia e sicurezza richieste dalla clientela, coniugata alla qualità dei servizi e dell’offerta.
Le imprese che faranno domanda riceveranno la scheda di autovalutazione (self assessment) e, in breve tempo, potranno completare la procedura per ottenere l’attestazione “Ospitalità Italiana, la Qualità in sicurezza”. Il percorso è diviso in due step:
L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione di ISNART, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.
Modulo partecipazione agriturismi
Modulo partecipazione campeggi
Modulo partecipazione ristoranti
UOS Turismo e Cultura – Filiere Produttive 075 5748 249 . 213 - 292
E-mail: promozione@pg.camcom.it
Voci collegatebandi, marchio di qualita' strutture ricettive, qualita', qualita' strutture ricettive
Esprimi il tuo voto:
Condividi: